Clamoroso al Cibali

Da “La Repubblica” del 1-2 agosto 1993

IL CALCIO CHE SPARISCE

Clamoroso al Cibali…

Debiti per 50 miliardi, follie, giocatori a spasso: non iscritte alla C sei società del Sud. Fra queste anche alcuni club con un passato: come il Catania

ROMA – Non sentiremo più, nei collegamenti radio, l’esclamazione “clamoroso al Cibali”. Chiude lo stadio di Catania. Sprofonda il Sud del calcio sotto un macigno di quasi 50 miliardi di debiti: scompaiono squadre di antiche tradizioni, oltre un milione di abitanti restano senza pallone e qualche calciatore rimane anche senza stipendio e senza lavoro.

Ieri l’ultimo consiglio federale, dopo una lunga, travagliata e dolorosa riunione ha escluso dal prossimo campionato di Serie C1 sei squadre: Casertana (fallita), Catania, Messina, Taranto, Vis Pesaro (fallita) e Ternana (fallita). Il Suzzara era già da tempo scomparso. Tutta salve invece in C2 anche perché Casale e Varese hanno chiesto ed ottenuto, di scendere nei Dilettanti, per cercare di risparmiare (Matarrese ne elogia “la serietà e il coraggio”).
Non era mai successa una simile “ecatombe” di squadre, e di così grande nome: in passato la media era intorno alle 4-5 per stagione, zero lo scorso anno (ma fu un caso particolare).
Adesso la crisi è esplosa più fragorosa ed inquietante che mai: sì, perché fra quelle che sono riuscite ad iscriversi in extremis (la Lega di C, nella prima smazzata, ne aveva escluse ben 33) chissà se tutte riusciranno a finire la stagione. E chissà se Sambenedettese o Siracusa o altre arriveranno a giugno ’94 con gli stessi problemi di oggi.

(altro…)

Si torna indietro di mezzo secolo

Da "La Sicilia" del 2 agosto 1993 Il Catania non è nuovo, purtroppo, a certe disavventure, anche se questa sua ultima caduta libera verso un destino ancora incerto (campionato minore? abbinamento? e non era meglio allora accettare la procedura fallimentare?) va oltre ogni precedente. Nell’immediato dopoguerra, diciamo fine 1944, l’Associazione…

Verdetto sorpresa

Da "La Sicilia" del 15 settembre 1993 "Rivoluzione" a campionato già cominciato Verdetto sorpresa il TAR riammette il Catania in C1 Un’autentica bomba, inattesa se non dalla parte interessata. Un’ordinanza del Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia, sezione staccata di Catania, la terza per la precisione. Un atto, quello firmato dal…

Il Catania riammesso in C1

Da “Il Corriere dello Sport” del 1 ottobre 1993

CLAMOROSO AL CIBALI
Il Tar ordina, i commissari giudiziali eseguono: ieri si sono installati in Lega a Firenze per rivoluzionare il calendario

Il Catania riammesso in C1

Domenica affronterà in casa il Giarre, l’Avellino riposerà. Oggi sarà pubblicato tutto il resto del nuovo programma a 19 squadre. Scortati da un funzionario della Digos, i due “inviati” hanno lavorato per molte ore e poi hanno firmato il comunicato.

di Alessandro Mita

FIRENZE – Ore 17,30. Nelle mani dei cronisti viene consegnato un comunicato storico. C’è l’intestazione della Lega Professionisti serie C, in calce le firme di un consigliere del Tar siciliano (Giuseppe Caruso), di un funzionario dell’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Firenze (Giuseppe Albezio) e della segretaria della Lega (Marinella Conigliaro). Firme siglate sotto il controllo di un esponente della Questura fiorentina (Antonio Trapani). Nel comunicato si legge che il Catania è ammesso al Girone B della C1 e di seguito viene riportato il programma della giornata di campionato di domenica prossima. Non più Avellino-Giarre, bensì Catania-Giarre, con gli irpini costretti al riposo. (altro…)

20.08.2003, Serie B a 24 squadre

Da "www.repubblica.it" del 20 agosto 2003 Serie B a 24 squadre C'è anche la Fiorentina La Figc ha deciso contro il parere della Lega calcio. Il Pisa minaccia ricorsi giudiziari, il Torino: "Bloccheremo i campionati" Carraro: "Un prezzo necessario per ridurre le tensioni". Riaperti i termini per le iscrizioni di…

14.08.2003, Napoli fuori dalla B

Da "www.gazzetta.it" del 14 agosto 2003 Il Tar toglie la B al Napoli I giudici di Reggio Calabria accolgono il ricorso presentato dal Catania: considerata irregolare l'iscrizione della società campana. MILANO, 14 agosto 2003 - Un Tar tira l'altro. Ieri il Catania era stato riportato in B dai giudici siciliani,…

Fine dei contenuti

Non ci sono altre pagine da caricare