Quel Catania-Paternò del 1993 e la nascita del culto del ’46

Giovedì 4 novembre 1993, domenica 26 febbraio 2023: dal Catania '46-Paternò 0-0 di Eccellenza al Catania-Paternò odierno. Citiamo volentieri il nostro amico Alessandro Russo che ritiene che, dopo 30 anni, si sia chiuso idealmente un cerchio. Questo pezzo lo abbiamo realizzato seguendo tracce e idee che lo stesso Alessandro ci…

Paternò-Catania: i precedenti

Un solo precedente ufficiale del Catania in casa del Paternò. La memoria ci riporta all'unico torneo di Eccellenza disputato dal Catania, nella stagione 1993/94. Non ci dilunghiamo sul come e sul perché la squadra di Massimino si trovò costretta a disputare quel torneo così vistosamente inadatto al suo blasone. Diciamo…

Catania ha fatto festa per il Catania

Da “Il Corriere dello Sport” del 5 novembre 1993

0-0 CONTRO IL PATERNÓ
Cibali in festa per il debutto nell’Eccellenza: ottomila tifosi, il sindaco, la banda. E un protagonista su tutti: Massimino

Catania ha fatto festa per il Catania

Grande commozione e splendido show sugli spalti, perdonato anche Matarrese. Squadra viva, ma la gara non ha avuto storia

di Alberto Pagliari

CATANIA – Al cuore non si comanda. Il vero Catania è questo, non importa se lo hanno sbattuto tra i dilettanti. La gente ha risposto all’appello, la festa è di quelle che mozzano il fiato. Tre mesi hanno atteso, tre lunghissimi mesi senza mai perdere la fede. E alla prima chiamata di Massimino hanno risposto in tanti. Tribuna piena, curve con poche defezioni. Ottomila, forse di più. Una stima non è possibile farla visto che il presidente per richiamare a raccolta la sua gente ha concesso alle donne e ai ragazzi l’ingresso gratuito. Il prologo ha strappato anche qualche luccicone. La banda in campo, il drappo del Catania portato sotto le curve da una trentina di ragazzi perfino un quadro raffigurante l’ultimo Catania, quello dell’83, quando militava in serie A, portato in processione sotto la tribuna. Sono venuti tutti, perfino il sindaco Bianco, accompagnato dall’assessore allo sport Pettinato. Per il primo cittadino il bagno di folla è la testimonianza che Catania merita molto, molto di più. “Mi auguro di vedere presto questa squadra tra i professionisti. La gente è venuta con il cuore in mano, non possiamo più deluderla”.

(altro…)

Fine dei contenuti

Non ci sono altre pagine da caricare