Ve lo immaginate un attore di tante pellicole cult del cinema nostrano in procinto di giocare con la maglia rossazzurra? Bene, mettetevi comodi e leggete le righe che seguono. Il calendario ha appena voltato foglio, è il primo luglio del 1952. Il presidente rossazzurro Arturo Michisanti brama per allestire una…
Se non fosse nato uomo, sarebbe nato bicicletta. Con questa frase penso di poter sintetizzare il vissuto di Andrea Romano, catanese, sportivo dimenticato forse da molti, ma non da tutti. Il 26 maggio del 1920, il “nostro” veniva al mondo per la gioia di papà Domenico e mamma Concetta, salvo…
Sembra non avere fine la crisi finanziaria che attanaglia il club e le soluzioni trovate per tirare avanti non sempre appaiono lungimiranti. Quella che consente l'iscrizione alla Serie B è a dir poco sorprendente: ritorna infatti Arturo Michisanti, già commissario unico nel biennio 1951-1953, nonché oggetto di pesanti accuse di…
Quella 1950-’51 è per il Catania l’ennesima stagione trascorsa fra gli alti e bassi del campo e i tanti imprevisti di carattere gestionale. Sebbene la questione salvezza sia archiviata in leggero anticipo con il sesto posto maturato sul campo, la società deve difendere la categoria anche a campionato finito a causa di due distinti attacchi giudiziari sferrati da Livorno e Spezia, che fortunatamente non hanno conseguenze. Nel frattempo anche Fazio sceglie di farsi da parte e il club etneo passa sotto la gestione dell’imprenditore romano Arturo Michisanti.
(altro…)