Il racconto della storia rossazzurra, dalle origini ai giorni d'oggi

Tutto il Catania minuto per minuto è un progetto storiografico che racconta il calcio rossazzurro dalle origini ai giorni d’oggi, attraverso libri, programma radio, blog, canali social, iniziative culturali ed eventi vari.

Il nome “Tutto il Catania minuto per minuto” deriva dall’omonimo libro enciclopedico. Ad esso, a partire dall’agosto 2022, sono state inglobate anche le esperienze parallele di “Quelli del ’46” e di “Diario Rossazzurro”.

Nel corso degli anni, il gruppo è stato promotore di tante iniziative, tra cui il grande murale dello stadio “Angelo Massimino”. Oltre alla pubblicazione di altri libri legati al calcio catanese, ha realizzato un programma su Radio Lab ed è attivo tramite i canali social su cui ogni giorno vengono pubblicati racconti, interviste, aneddoti e curiosità sulla storia del Catania, dal 1929 in poi, compreso il calcio femminile.

In ordine alfabetico:

Tre realtà, un'unica passione

Tutto il Catania minuto per minuto trae origine da tre realtà parallele che, ciascuna in un proprio ambito e spesso in stretta sinergia tra loro, hanno lavorato alla riscoperta della storia rossazzurra.

TCMPM libro

Tutto il Catania minuto per minuto (libro)

L'enciclopedia del calcio catanese, dalle origini ai giorni d'oggi. Scritta nel 2010 da Filippo Solarino, Alessandro Russo, Roberto Quartarone e Antonio Buemi, e pubblicata dalla Geo Edizioni di Carlo Fontanelli.

Quelli del '46

Quelli del '46

Ideato nel 2014 da Emanuele Rizzo, con Piero Armenio, Adriano Cammarata, Francesco Currò, Sergio Capizzi. Nato come programma radiofonico (su Radio Lab), è divenuto poi un blog sulla storia del Catania.

Diario Rossazzurro

Diario Rossazzurro

Fondato da Antonio Buemi, è un sito che racconta la storia rossazzurra stagione per stagione attraverso risultati, quadri tecnico-societari e articoli di giornale dell'epoca.

Dalla loro collaborazione, nel corso degli anni sono nate tantissime iniziative, tra cui il murale dello stadio “Angelo Massimino”, diversi eventi e nuove pubblicazioni.

Da agosto 2022, un progetto unico

Nell’agosto 2022 i tre progetti sono stati unificati sotto il nome unico di Tutto il Catania minuto per minuto.

La rinascita della squadra calcistica e la volontà di raccontarne la storia in modo quanto più coerente e completo possibile ha spinto ad unificare le forze, eliminando i riferimenti temporali divenuti (purtroppo) anacronistici.

Il nuovo sito trae spunto dal precedente di Quelli del ’46, integrato ed ampliato con i contenuti di Diario Rossazzurro e le iniziative intraprese da tutto il gruppo nel corso degli anni. 

Ad esso si affiancano i canali social: a Facebook (con la pagina “Quelli del ’46” rinominata e con il gruppo) si aggiungono YouTube, Instagram e LinkedIn.

Contenuti e copyright

La nostra attività si fonda sulla passione storiografica; la ricerca di documenti e la verifica delle fonti è fondamentale per realizzare ogni singolo post o per raccontare ogni singola storia.

Nei contenuti pubblicati – quando non di nostra esclusiva proprietà – cerchiamo sempre di menzionare le fonti di interviste, foto e video. Tuttavia, ciò non è sempre possibile e ci teniamo a scusarci preventivamente con coloro che dovessero trovare materiale non adeguatamente citato: vi invitiamo a segnalarcelo e provvederemo prontamente.

Allo stesso tempo, chiediamo il rispetto del nostro lavoro: ogni articolo ed ogni post sui social sono frutto di ricerche e di studi che non hanno alcun fine di lucro né di fama personale. Ogni repost sui social, ogni condivisione, ogni spunto tratto dai nostri pezzi è dunque ben accetto, purché si citi la fonte e si dia il giusto merito all’autore.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Per l’archivio fotografico, si ringraziano: Angelo Cocuzza, Mimmo Rapisarda e CalcioCatania.com.

Seguici sui social

Contattaci