Giocatori, allenatori, dirigenti che hanno fatto la storia del Calcio Catania, dal 1929 ad oggi
È iniziata la gestione tecnica “Lucarelli III”: per la terza volta, il mister livornese intraprende l’esperienza catanese. «Non mi spaventa nulla – ha spiegato in conferenza stampa –, quando mai sono venuto a Catania senza una situazione di difficoltà? Anzi, mi sarei preoccupato se fosse stato tutto tranquillo». Effettivamente, Lucarelli…
L’esperienza di Michele Zeoli come capo allenatore del Catania FC si chiude con il ritorno di Cristiano Lucarelli. Zorro è il 23º ex calciatore rossazzurro ingaggiato per guidare la prima squadra e ha un’altra particolarità: è il sesto mister “ad interim” che si è seduto in panchina in partite ufficiali.…
Michele Zeoli sarà solo un coach ad interim? In attesa di conoscere il successore “titolare” di Luca Tabbiani sulla panchina del Catania, Zorro iscrive il suo nome nella lista degli ex calciatori rossazzurri che si ritrovano a dover guidare la prima squadra come capo allenatore. Già gli è capitato di…
«Mi spiace che abbiamo perso oggi, ma i laziali hanno giocato molto bene e [sono stati] anche molto sportivi. E se ho la sfortuna di perdere sono contento di perdere con una bella squadra come la Lazio» La voce del gentiluomo che si congratula con gli avversari dopo una sconfitta…
“Partire! Non tornerò mai, perché mai si torna!”. Prendendo in prestito l'imperativo di Fernando Pessoa vado indietro all'epoca in cui comincia la storia che segue, precisamente domenica 4 febbraio 1979, quando gli eroi della pedata catanese non si fermano nemmeno durante la “tre giorni agatina”. Giro di boa del campionato,…
Estate 1939: a chi la panchina rossazzurra? Nell’estate del 1939 la Catania sportiva è in festa: l’Associazione Fascista Calcio è stata promossa in Serie B e lo stadio Polisportivo di Cibali finalmente può ospitare uno spettacolo degno delle sue caratteristiche. Si aspettava il nuovo impianto della periferia nord ovest sin…
Travestito da Gerry Scotti, di fronte a me il professor Enzo Salanitro, collezionista appassionato di figurine e foto rossazzurre d’epoca. “Per scoprire se sei pronto a scrivere un libro interamente dedicato alla storia del Catania, Alessandro, dimmi chi tra le vecchie glorie rossazzurre è lo zio di Carmen Consoli.” “Molto…
È la tarda estate del 1973, il Catania svolge gli ultimi giorni di ritiro ad Altopascio, verdeggiante centro della lucchesia; un'estate bollente è il caso di dirlo, dopo le dimissioni date dal tecnico Di Bella, scontento del calciomercato da lui giudicato insufficiente e foriero di problemi nell’organico. In attesa della…
Ve lo immaginate un attore di tante pellicole cult del cinema nostrano in procinto di giocare con la maglia rossazzurra? Bene, mettetevi comodi e leggete le righe che seguono. Il calendario ha appena voltato foglio, è il primo luglio del 1952. Il presidente rossazzurro Arturo Michisanti brama per allestire una…
«Tene ‘e capille ricce ricce, – canta Renato Carosone nel ’58 – ll’uocchie ‘e brigante e ‘o sole ‘nfaccia, ogne figliola s’appiccia si ‘o vede ‘e passa’… ‘Na sigaretta ‘mmocca, ‘na mano dint’ ‘a sacca e se ne va smargiasso pe’ tutta a città… O’ sarracino, o’ sarracino, bello guaglione!».…