Giocatori, allenatori, dirigenti che hanno fatto la storia del Calcio Catania, dal 1929 ad oggi

Delio Onnis, l’occasione rossazzurra mancata

È la tarda estate del 1973, il Catania svolge gli ultimi giorni di ritiro ad Altopascio, verdeggiante centro della lucchesia; un'estate bollente è il caso di dirlo, dopo le dimissioni date dal tecnico Di Bella, scontento del calciomercato da lui giudicato insufficiente e foriero di problemi nell’organico. In attesa della…

Giovanni Pazzafini: da mancato rossazzurro a stuntman di successo

Ve lo immaginate un attore di tante pellicole cult del cinema nostrano in procinto di giocare con la maglia rossazzurra? Bene, mettetevi comodi e leggete le righe che seguono. Il calendario ha appena voltato foglio, è il primo luglio del 1952. Il presidente rossazzurro Arturo Michisanti brama per allestire una…

Ricordo di Vincenzo Del Vecchio, o’ sarracino

«Tene ‘e capille ricce ricce, – canta Renato Carosone nel ’58 – ll’uocchie ‘e brigante e ‘o sole ‘nfaccia, ogne figliola s’appiccia si ‘o vede ‘e passa’… ‘Na sigaretta ‘mmocca, ‘na mano dint’ ‘a sacca e se ne va smargiasso pe’ tutta a città… O’ sarracino, o’ sarracino, bello guaglione!».…

Giuseppe Vazzano, una carriera in corto(metraggio) maltese

Il personaggio al quale sono dedicate le righe che seguono non è il frutto della fantasia del celebre fumettista Hugo Pratt, ma la sua avventura nel calcio rossazzurro ben si presterebbe ad una trasposizione in chiave fumettistica. Domenica 16 Gennaio 1955, la data da segnare nell'agenda dei ricordi; ricordi che…

Horst Szymaniak e i giocatori rossazzurri ai Mondiali

Il gol di Bruno Petković che ha aiutato la Croazia a eliminare il Brasile ai Mondiali in Qatar è servito a ripescare dalla memoria un prodotto del settore giovanile del Calcio Catania, oggi alla ribalta del pubblico internazionale. Non è l’unico giocatore uscito dalla Primavera rossazzurra a disputare la Coppa…

I ricordi di Mimmo Renna, l’allenatore rosanerorossazzurro

Buongiorno. Il protagonista di quest’intervista è un cittadino leccese ex-calciatore dell’ex-Belpaese. Per i suoi prepotenti dribbling sui rettangoli verdi lo chiamavano il "Garrincha dei poveri"; appese le scarpette chiodate al muro, negli anni ottanta allenò le due maggiori squadre di Trinacria, lasciando nelle due sponde isolane un’impronta umana assai intensa.…

Hvala ti Siniša

Di solito sono restio a pubblicare memento di commiato, ma oggi non ce l'ho fatta, perché tu facevi quello che pensavi sempre, merce rarissima in un calcio sempre più ipocrita arrivato in Qatar al suo stato terminale. Oggi tutto il movimento calcistico, soprattutto quello più autentico e più allergico ai…

Addio a Faustino Turra

Ci ha lasciati oggi Faustino Turra, centrocampista rossazzurro nel 1963/64 in Serie A. Bresciano di Cologne, classe '39, crebbe ed esordì nel Brescia. Passò poi nel Catania di Di Bella nella stagione in cui lo scudetto fu vinto dal Bologna. L'anno successivo passò proprio ai felsinei, con cui giocò sei…

Carlo Facchin ed i favolosi anni ’60

È morto Carlo Facchin, storico attaccante rossazzurro dal 1964 al 1966, raffigurato tra i 50 personaggi dei murales del Cibali. Lo ricordiamo con l'articolo scritto nel febbraio 2008 su "Il Catania Magazine".   Alessandro, vent'anni, un metro e settanta, capelli e occhi castani, da tre settimane ha male al ginocchio…

Vi presento Ross Pelligra

Il 24 giugno 2022 il Comune di Catania ha assegnato a Ross Pelligra il compito di rifondare il Calcio Catania. In attesa della notifica da parte degli organi federali, ecco una biografia del patron rossazzurro in pectore. Nato a Melbourne il 7 novembre 1978, Ross Pelligra è presidente della Pelligra…

Fine dei contenuti

Non ci sono altre pagine da caricare