Pareggio a Lamezia Terme, vittoria con l’Acireale: prosegue la corsa in vetta del Catania SSD in Serie D. Ecco gli aggiornamenti statistici dopo le ultime due partite. 274 volte il Catania ha vinto 1-0 in casa nella sua storia; 247 volte in campionato. Solo cinque partite, prima di quella di…
La storia del Catania attraverso i suoi record prosegue: la prima stagione della SSD è ricca di spunti interessanti. Già un record storico è stato centrato: nove vittorie di fila in avvio di campionato (il precedente era quattro, nel 1947/48). Qualche altro è sfumato, molti sono alla portata dei rossazzurri.…
La stagione 2022/23 non rimarrà nella storia solo perché la prima del nuovo Catania SSD, ma anche per alcuni record e primati che i rossazzurri stanno battendo. Abbiamo iniziato a parlarne due settimane fa; ecco il quadro aggiornato dopo Catania-Sant'Agata 3-2. • Si allunga ancora il record assoluto di vittorie…
Il Catania SSD ha già messo in bacheca un record storico per le società rossazzurre: le sette vittorie consecutive in avvio di campionato sono un record che batte nettamente il precedente, ovvero i quattro successi d'apertura nel 1947/48. Nei precedenti tra i dilettanti, l'avvio non era mai stato altrettanto di…
Il “Giacomo Matteotti” è un campetto di periferia che sorge tra Gravina di Catania e Sant’Agata li Battiati. La sua caratteristica principale è il fondo in terra battuta, in cui l’erba non è mai cresciuta, nemmeno fosse passato Attila con tutti gli Unni. La tribuna può ospitare qualche spettatore in…
Quando giunge a Catania, nel settembre 1963, Giampaolo Lampredi ha 23 anni, ha un paio di stagioni tra i professionisti con il Padova alle spalle e tanta voglia di farsi notare. I suoi allenatori lo mettono a giocare in difesa e lui riesce a contenere le ali avversarie, ma la…
Da “Paesi Etnei Oggi” del giugno 2016 Nel momento in cui appoggia la penna sul documento che sancisce la nascita del Club Calcio Catania, Gianni Naso tira un profondo sospiro di sollievo. Mesi di trattative estenuanti trovano un senso: rinasce la squadra dell’Elefante, i tifosi possono tornare a tifare per…
Cent’anni fa esatti, il 9 agosto 1912, nasce Nicolò Nicolosi. La famiglia numerosa e agiata parte da Lercara Friddi, sulle Madonie, ed emigra in Libia, complice la politica colonialista italiana. A Bengasi Cocò (così lo chiamano tutti) cresce. È un adolescente magrolino ma forte fisicamente, eccelle a scuola e nello sport è impareggiabile. Li prova un po’ tutti, sfonda nell’atletica vincendo varie competizioni della Cirenaica, ma è il calcio a catturarlo.
(altro…)