Quel gran genio di Karl Aage Hansen

«Mi spiace che abbiamo perso oggi, ma i laziali hanno giocato molto bene e [sono stati] anche molto sportivi. E se ho la sfortuna di perdere sono contento di perdere con una bella squadra come la Lazio» La voce del gentiluomo che si congratula con gli avversari dopo una sconfitta…

Catania: com’è andata l’ultima volta in Serie D

L'ultima volta che il Catania ha giocato in Serie D, che poi è stata anche la prima e finora unica, non è stata una passeggiata, anche se è finita bene. Il viaggio fra i campi di periferia permise all'epoca di tornare ad abituarsi a vincere consolidando i rapporti fra società,…

Perché Pelligra investe a Catania?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Extra

Il 24 giugno 2022 il Comune di Catania ha ufficialmente affidato al gruppo australiano Pelligra l'onere di rifondare il Calcio Catania. Ma perché gli imprenditori continuano a puntare sul calcio? Perché un grande gruppo straniero decide di investire in una squadra italiana? E perché proprio su una squadra da rifondare?…

Vi presento Ross Pelligra

Il 24 giugno 2022 il Comune di Catania ha assegnato a Ross Pelligra il compito di rifondare il Calcio Catania. In attesa della notifica da parte degli organi federali, ecco una biografia del patron rossazzurro in pectore. Nato a Melbourne il 7 novembre 1978, Ross Pelligra è presidente della Pelligra…

Il supporters trust inglese

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Extra

Quando si parla di azionariato popolare la mente corre all'Inghilterra, più che alla Germania o alla Spagna. Nel mondo anglosassone l'azionariato popolare è nato come reazione alla crisi finanziaria di molti club, che negli anni '90 ha spinto i tifosi a muoversi. I supporters trust riuniscono tutti coloro che vogliono…

L’azionariato popolare in Spagna

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Extra

Dopo aver visto come l'azionariato popolare sia parte integrante della tradizione calcistica tedesca, pur con qualche contraddizione, vediamo come il fenomeno è regolato in Spagna. Anche in questo caso, la situazione attuale è figlia di una svolta legislativa imposta dall'alto in tempi relativamente recenti. Fino agli '80 infatti, le squadre…

Die 50+1 Regel

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Extra

Prima di parlare di azionariato popolare nel contesto italiano occorre capire come è stato implementato in altri paesi, così da capire perché in molti, dalle nostre parti, ritengono improponibile l'importazione di questo modello di gestione, a meno di apportarvi adattamenti sostanziali. Cominciamo il nostro viaggio dalla Germania, dove l'azionariato popolare…

Azionariato: di cosa si tratta?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Extra

Nei momenti di crisi come quello, senza precedenti, che sta vivendo il calcio rossazzurro, si parla spesso di azionariato popolare. Non è un argomento facile da affrontare, sia per la complessità della materia, sia perché il modo in cui in concetto è stato declinato finora ai piedi dell'Etna è fuorviante.…

Telegrammi dai play-off

1 giugno 1997 Il Catania imbrigliato dalla Turris Catania-Turris 0-0 Davanti a circa ventimila persone, pericolosamente assiepate negli unici due settori del Cibali già pronti per le Universiadi di agosto, cioè le due curve, il Catania è stato bloccato sul nulla di fatto da una Turris coriacea e ben organizzata.…

Fine dei contenuti

Non ci sono altre pagine da caricare