Quando, all’ora ics del giorno ipsilon del mese zeta, incontro un arzillo cinquantenne catanese, sarebbe a dire il signor Luca Di Gregorio, siamo entrambi abbastanza in vena di liscìa. Dopo una calorosa stretta di mano, il buon Luca parte immediatamente come un missile. “Caro Alessandro, se tu per caso dovessi…
Travestito da Gerry Scotti, di fronte a me il professor Enzo Salanitro, collezionista appassionato di figurine e foto rossazzurre d’epoca. “Per scoprire se sei pronto a scrivere un libro interamente dedicato alla storia del Catania, Alessandro, dimmi chi tra le vecchie glorie rossazzurre è lo zio di Carmen Consoli.” “Molto…
Buongiorno e ben rinvenuti dentro la “Liscia russo-azzurra“ di “Tutto il Catania minuto per minuto”. Vi informo subito che anche oggi, come del resto è stato fatto nelle puntate precedenti, il tema trainante della nostra rubrica sarà la levità. Partiamo con un fatto capitato il 29 gennaio 1961 con i…
Buongiorno, bentornati. Rieccoci oggi con la “Liscia russo-azzurra“ di “Tutto il Catania minuto per minuto” che altro non è se non una piccola passeggiata all’interno della grande storia del pallone nostrano. Tosto e robusto è il tema odierno, proviamo or dunque tutti insieme a renderlo leggero e vaporoso. Giusto per…
Buongiorno, buongiorno. Attenzione, attenzione. Stiamo per inaugurare qua su “Tutto il Catania minuto per minuto” una piccola rassegna interamente dedicata alla grande storia del pallone rossazzurro. Benvenuto, ordunque, nella puntata d’avvio di “Liscìa russo-azzurra”; ora mettiti pure comodo ché ho da dirti una cosa sostanziale a proposito di questa rubrica.…
«Tene ‘e capille ricce ricce, – canta Renato Carosone nel ’58 – ll’uocchie ‘e brigante e ‘o sole ‘nfaccia, ogne figliola s’appiccia si ‘o vede ‘e passa’… ‘Na sigaretta ‘mmocca, ‘na mano dint’ ‘a sacca e se ne va smargiasso pe’ tutta a città… O’ sarracino, o’ sarracino, bello guaglione!».…
Buongiorno. Il protagonista di quest’intervista è un cittadino leccese ex-calciatore dell’ex-Belpaese. Per i suoi prepotenti dribbling sui rettangoli verdi lo chiamavano il "Garrincha dei poveri"; appese le scarpette chiodate al muro, negli anni ottanta allenò le due maggiori squadre di Trinacria, lasciando nelle due sponde isolane un’impronta umana assai intensa.…
È morto Carlo Facchin, storico attaccante rossazzurro dal 1964 al 1966, raffigurato tra i 50 personaggi dei murales del Cibali. Lo ricordiamo con l'articolo scritto nel febbraio 2008 su "Il Catania Magazine". Alessandro, vent'anni, un metro e settanta, capelli e occhi castani, da tre settimane ha male al ginocchio…
Negli anni ’50 e ’60, il Calcio Catania ebbe una grande fortuna: le geniali intuizioni di Michele Giuffrida, brillante dirigente, recentemente scomparso Buongiorno. Talmente tante e gustose le chicche che son intenzionato a riferire oggi, che mi tocca saltar la parte introduttiva dell’articolo, quella che fa ogni volta da cappelletto…
«Prima di scrivere - lo dice Italo Calvino - occorre documentarsi su date, nomi e titoli. Poi si può iniziare ma il cammino per un testo accettabile è lungo e tortuoso». Con tali dogmi in mente, in questo giorno d’oggi riferisco qui d’un casato gentilizio di ieri. Per capirci, lo stemma…