Al momento stai visualizzando Catania femminile settebello contro il Crotone

Dopo il vittorioso derby contro il Palermo, le ragazze di mister Peppe Scuto sono scese in campo sul terreno di Nesima contro la compagine calabrese del Crotone.

L’ultima sfida in terra catanese tra le due formazioni si era disputata due stagioni orsono sul campo di Torre del Grifo, in un match valido anche allora per il campionato di Serie C, e terminato col punteggio di 2-0 in favore alla squadra ospite. Il Catania stavolta passa in vantaggio dopo otto giri di orologio con un colpo di testa di Vitale, servita su un calcio d’angolo in cui la guardiapali crotonese è uscita a vuoto. La stessa Beatrice raddoppia quando mancano tre minuti più recupero, fissando il risultato parziale di 2-0. La prima frazione di gioco segnala due squadre molto vigorose, con le rossazzurre a dettare i ritmi della contesa e le avversarie a difendersi e tentare di ripartire in contropiede.

Nella ripresa esplode la neorossazzurra Alessia Cammarata, funambolica pedina di centrocampo che porta palla in avanti. È lei ad aprire il valzer di marcature al 6′ minuto, e replicare al 10′ servita da un assist geniale di Beatrice Vitale che pressata da un nugolo di avversarie nascondeva palla a queste ultime, passandola all’accorrente numero 21 lesta a infilare Martelli.

Cammarata Catania femminile
Sesto minuto del secondo tempo: Cammarata ha appena scoccato il tiro del 3-0 che passa sotto il fianco della portiere Martelli

 

Le altre segnature sono a firma sempre di Vitale (8′ e 16′), e Basilotta (20′), uscita poi dolorante e sostituita da Mussumeci. Al 40′ l’episodio di “colore” da annotare sul tabellino. Fiorile (subentrata ad inizio ripresa a Vittoria Musumeci) s’invola in area tallonata da un’avversaria e cade sul contrasto: l’arbitro non ha dubbi e decreta il rigore che, calciato da Gattuso, è ricacciato dalla portiere crotonese sui piedi della stessa tiratrice che in seconda battuta spara alto mancando l’8-0 finale. Ciò non inficia comunque la bella prestazione di questa nuova ragazza che ha portato tanta linfa al gioco di centrocampo della formazione etnea. La squadra calabrese ha quindi resistito un tempo, sciogliendosi come un ghiacciolo sotto il sole dell’Etna nella successiva frazione di gioco.

Le rossazzurre di mister Scuto, in attesa di impegni più consistenti, possono quindi incasellare tre punti fondamentali verso la salvezza.

Vitale Catania femminile
Beatrice Vitale, MVP dell’incontro con un poker di reti messo a segno

 

Catania-Crotone 7-0

Catania, Campo di Nesima, 17 settembre 2023
2a giornata Serie C
Catania: Trentadue, Suriano, Gaglio, Pietrini (17’st Zappalà A.), Papaleo, Lanteri, Cammarata (20’st Russo), Gattuso, Basilotta (31’st Mussumeci), Vitale (25’st Sciuto), Musumeci (1’st Fiorile). Allenatore Scuto.
Crotone: Martelli, Vitale, Vona, D’Aquino, Dell’Osso (17’st Macrì), La Malfa, Di Rodi (17’st Mancuso), Fera (7’st Scicchitano), Magnolia, Monterosso, Coppola (1’st De Santis). Allenatore Cursio.
Arbitro: Ruqa (Roma 2), Assistenti Bonaccorso (Catania), Grasso (Acireale)
Reti: 8’pt, 42’pt Vitale, 6’st Cammarata, 8’st Vitale, 10’st Cammarata, 16’st Vitale, 20’st Basilotta.
Ammonite: Vona, Monterosso, Mancuso (Crotone), Gattuso (Catania)

 

 

 

 

Nato in una domenica da trasferta quando Luvanor riuscì a segnare in quel di Pisa, è un collezionista di materiale calcistico in particolar modo rossazzurro. Gregario di “Quelli del '46”, ama raccontare aneddoti curiosi che riguardano la storia del Catania.