L’ultimo atto di Coppa Italia disputatosi ieri tra Catania e Santa Lucia di Siracusa ha visto le ragazze etnee affermarsi col netto punteggio di 5-2. L’incontro, andato in scena al campo Silvio Morina di Francofonte, ha registrato un primo tempo equilibrato tra le due formazioni in cui le aretusee, ai tiri vincenti di Beatrice Vitale, hanno risposto per le rime con i colpi di Serafina Ferraro.
Chiuso quindi il parziale con il risultato di 2-2, le ragazze rossazzurre sono entrate in campo nella ripresa più pimpanti passando in vantaggio dopo pochi istanti di gioco con la solita Beatrice, most valuable player della gara odierna, che alla fine con quattro reti siglate ha portato a casa il pallone del match. In pieno recupero ha trovato gloria anche Rita Russo, la quale entrata a due minuti dal termine al posto di Costanza Pennisi, ha messo il sigillo finale sulla partita, timbrando la rete definitiva.
Con la vittoria della competizione isolana, la squadra catanese ottiene il diritto a partecipare alla fase nazionale ove potrà misurarsi con valorose avversarie; dopo la prestigiosa vittoria delle liotrine (che registrano il secondo successo della società presieduta da Pelligra, dopo la promozione della formazione maschile al prossimo campionato di Serie C), il prossimo impegno per le calciatrici di Scuto sarà il confronto dei quarti di finale del campionato contro la compagine Don Bosco di Aidone. Ad majora, liotrine!
Catania – Santa Lucia Siracusa 5-2
Finale Coppa Italia di Eccellenza femminile Sicilia 2022-23
Stadio Silvio Morina di Francofonte (SR) – 26 marzo 2023
Catania: Puglisi, Pietrini, A.Zappalà (1’st Chiricò), Lanteri, Fiorile, Musumeci, Basilotta (48’st Villani), Di Stefano, Vitale (49’st S.Zappalà), Pennisi (43’st Russo), Suriano. Allenatore: Scuto.
Santa Lucia: Aricò, Di Mauro, Franciò, Guardo (43’st Ranno), Zappulla, Ferraro, Verdibello, Palmeri, Sciuto (34’st Distefano), Pannetto (43’st Maltese), Bottaro (29’st Panarello). Allenatore: Buda.
Arbitro: Carnemolla di Ragusa
Reti: 6’pt Vitale (C), 21’pt Ferraro (S), 34′ Vitale (C), 40’pt Ferraro (S), 1’st e 37’st Vitale (C), 48’st Russo (C).
Ammonite: Di Stefano (C), Aricò (S).