Domenica dal sapore di primavera anticipata in quel di Nesima, dove le liotrine hanno annichilito le ragazze dell’Alpha Sport con un perentorio 15-0.
Mister Scuto dà spazio dal primo minuto ad alcune seconde linee, tra tutte menzione particolare per Ginevra Spina, classe 2008, finora impiegata solo in alcuni scampoli di gara e oggi autrice di una doppietta; la ragazza ha messo in mostra verve e dinamismo ma deve certamente migliorare nel tocco di palla, ancora un po’ ruvido, e negli appoggi talvolta difettosi.
Il match, considerabile al pari di una semplice sgambata o rifinitura d’allenamento, non concede grossi spunti di argomento pertanto si riduce alla cronaca essenziale.
Dopo il minuto di silenzio per le vittime di Cutro, l’arbitro fa partire il match che già al secondo minuto vede Spina in rete.
Altri due giri di orologio e Beatrice Vitale raccoglie un pallone calciato sul palo da una compagna spedendolo in gol. La stessa Vitale si ripete al 10′ e all’11’, nella prima azione il tiro termina di poco a lato della porta, nella seconda occasione ribadisce sul fondo un tiro di Rita Russo che aveva colpito il palo. Al 18′ su un corner delle rossazzurre, Benvegna perde la presa, la sfera perviene a Vitale che tira a botta sicura ma Grasso salva sulla linea di porta. Al 20′ ancora Vitale tira in porta ma il palo le nega il gol; gol che arriva appena un minuto dopo: Di Stefano serve Russo, la piccola Rita è ostacolata dentro l’area dalla portiere, e il cuoio perviene a Beatrice che deposita ancora in fondo al sacco. 23° di gioco, e punizione per il Catania dalla destra battuta da Fiorile; la palla è toccata all’indietro per Di Stefano che da distanza siderale scaraventa in porta. Al 35′ Vitale vince un contrasto con Di Gaetano, mira all’angolino basso a destra di Benvegna e centra il bersaglio, poi trascorrono solo tre minuti, e su corner per le liotrine smanaccia Benvegna: colpisce di testa Fiorile, e il pallone è toccato ancora da Vitale.
Al 42′ Vitale show: si libera di due avversarie in dribbling e scocca il tiro da fuori area che decreta la quinta marcatura personale.
La emula Di Stefano allo scadere del tempo, la quale si porta un paio di avversarie a spasso e poi dentro l’area riesce a districarsi dalla marcatura girando il pallone in porta per il parziale 8-0.

Alla ripresa del gioco subito fuori Fiorile, Di Stefano e Vitale rispettivamente per Lanteri, Basilotta e Zappalà, e nell’intento di appuntare scrupolosamente i cambi da ambo le parti, non si fa nemmeno in tempo a seguire lo svolgimento del gioco che, dopo 55 secondi scarsi, trova il Catania già in gol con Musumeci, fresca di convocazione con la Selezione Nazionale under 15. Al 9′ Rita Russo in percussione sulla fascia, centra per Anna Zappalà che batte Benvegna. Tre giri di orologio e Basilotta tocca di tacco in area per una compagna, Benvegna para ma rimette su Russo che sigla il gol. La stessa Rita ci riprova un minuto dopo con la guardiapali ospite che smanaccia il pallone in angolo. Al 21′ errore di Benvegna: sul tiro di Spina para in maniera difettosa e il cuoio non trattenuto finisce inesorabilmente in gol. Al 29′ segna ancora Anna Zappalà, sugli sviluppi di un’azione che ha visto Basilotta cogliere il palo da fuori area. Basilotta che un minuto dopo lambisce l’ennesimo legno, e trova la gloria della rete al minuto 35. Al 40′ continua il festival dei pali colpiti, stavolta l’onere tocca a Ginevra Spina imbeccata da un servizio di Anna Zappalà. Il cerchio del match si chiude al minuto 42, allorchè dopo una parata della goalkeeper avversaria, il pallone è toccato erroneamente in disimpegno da una difensore bianconera che trova Anna Zappalà lesta a decretare la fine delle ostilità mettendo in carniere la quindicesima marcatura.
Il prossimo impegno di domenica 19 vedrà le ragazze rossazzurre di scena a Comiso contro il fanalino Vittoria, in una partita che può essere ancora occasione per dare modo di giocare alle atlete fino adesso meno impiegate, in attesa del ben più sostanzioso scontro del 26 marzo che le opporrà al Santa Lucia di Siracusa, nella finale di Coppa Sicilia da disputarsi sul neutro di Francofonte.
Catania SSD – Alpha Sport San Gregorio 15-0
Campionato Regionale Eccellenza – Girone B Sicilia, 9ª giornata
Campo di Nesima, 12 marzo 2023
Catania: Orlando, Pietrini, Milazzo, Sardo (16’st Balsamo), Fiorile (1’st Lanteri), Messina (16’st Ragaglia), Spina, Di Stefano (1’st Basilotta), Vitale (1’st A.Zappalà) , Musumeci, Russo. Allenatore Scuto
Alpha Sport: Benvegna, Sparacino (1’st Giuffrida), Bonanno (1’st Licandro), Di Gaetano, Basile (16’st Bruno), Di Leo, Grasso (1’st Lanzafame), La Motta (11’st Pagano), Saraniti, Novella, Raciti (16’st Calanna). Allenatore Catania
Arbitro: Tosto (Acireale)
Reti: 2’pt Spina, 4′ pt e 21’pt Vitale, 23’pt Di Stefano, 35′ pt e 38’pt e 42’pt Vitale, 45’pt Di Stefano, 1’st Musumeci, 9’st A.Zappalà, 12’st Russo, 21’st Spina, 29’st A.Zappalà, 35’st Basilotta, 42’st A.Zappalà.