Al momento stai visualizzando Da Rose Reilly a Beatrice Vitale: la lunga sfida sull’asse tra Catania e Malta

Nove lustri, tanti ne sono trascorsi dalla disputa del primo match tra una rappresentativa maltese e una formazione catanese. Era il 19 febbraio del 1978 e la Nazionale di Malta affrontava sul terreno del vecchio Cibali la Jolly Componibili di Angelo Cutispoti fresca di promozione in massima serie.

Tante storie da raccontare, seppur in pillole, di quella memorabile giornata che segnava l’ouverture della stagione 1978, l’annata che avrebbe visto per la prima e unica volta una squadra siciliana vincere il tricolore di calcio femminile. Tra i pali, proprio nel giorno del suo ventunesimo compleanno, Pina Loritto che manteneva la porta inviolata, mentre in attacco si registrava l’esordio assoluto per la cannoniera scozzese Rose Reilly, la quale con una doppietta (tra cui una stupenda rete siglata quasi dall’altezza della bandierina) estasiava gli astanti accorsi a vedere l’esordio della nuova squadra. Nel secondo tempo indossavano la maglia della Jolly per un’ultima volta, due pedine fondamentali del team neopromosso, la difensore Teresa Sconza, che per motivi lavorativi e familiari salutava le compagne per trasferirsi in Piemonte, e l’attaccante Amelia Miceli pronta a scendere di categoria per giocare con la Libertas Nesima.

A chiudere il grafico di questo nostro immaginario cronotopo, ci ha pensato la compagine di mister Peppe Scuto che proprio a distanza di 45 anni ha ricambiato la cortesia andando a disputare un incontro in terra melitense. Il 13 febbraio 2023 al Centenary Stadium di Ta Qali le liotrine hanno battuto la rappresentativa maltese under 19 con un gol di Beatrice Vitale al tredicesimo minuto del secondo tempo, allorché su un azione di calcio d’angolo la palla perveniva ad Anna Zappalà che colpendola di testa superava Borg, la portiere subentrata nella ripresa a Caruana, indirizzando in direzione di Beatrice che sulla linea di porta, seppure ostacolata da due avversarie, riusciva a colpire lestamente il cuoio depositandolo in fondo al sacco. Il Catania poi riusciva a difendere il risultato anche grazie alle parate di Puglisi, magari non sempre stilisticamente eccelsa negli interventi, ma sicuramente molto efficace.

Tra gli spalti un tifoso d’eccezione, presente per ammirare all’opera le rossazzurre, il mister Armando Drago, allenatore di quel Gravina femminile che a cavallo tra gli anni Novanta e i primi Duemila faceva parlare di sé in tutte le testate giornalistiche della nostra penisola. Interrogato dal sottoscritto in merito al match, Drago si è così espresso:

Una bella realtà questo Catania plasmato dal grande mister Scuto, e considerato pure che aveva giocato sabato non si è avvertita nessuna stanchezza; una squadra ben preparata atleticamente, forte in tutti i reparti e soprattutto con un’ottima portiere. Anche la nazionale maltese ha dimostrato di essere forte nel comparto arretrato e a centrocampo, forse un po’ meno in attacco; le rossazzurre però sono state brave nel secondo tempo a forzare di più e segnare l’1-0. È stata una bella partita”.

Armando Drago e Peppe Scuto - Malta-Catania
Armando Drago, storico allenatore del Gravina femminile tra gli anni ’90 e primi 2000, e il mister del Catania femminile Peppe Scuto, fotografati al Centenary Stadium di Ta Qali in occasione dell’incontro di lunedì 13 febbraio 2023.

 

Visto che, come si dice, non c’è due senza tre, ci auguriamo che molto presto una nuova sfida sull’asse Catania-Malta possa cementare ulteriormente il legame sportivo fra le due compagini ed essere una nuova occasione di festa e di orgoglio per le ragazze in campo.

 

Di seguito i tabellini delle due sfide.


Jolly Componibili Catania-Malta 2-0

Stadio Cibali di Catania, 19 febbraio 1978 – Amichevole

Jolly Componibili Catania: Loritto, Lobau (1’st Sconza), Belviso, Musumeci, Caruso, Summa, Macaolo I (1’st Carrubba), Lonero (12’st Coci), Zuccaro, Macaolo II (1’st Miceli), Reilly. Allenatore Prevosti.

Malta: Falzan, Farrugia, Murgio, Cortis (28’pt Bonello), Degiorgio, Zerofa, Borg, Micallef, Frendo, Spiteri, Mattaibo. Allenatore Lo Faro.

Reti: 38’pt e 40’pt Reilly.

Arbitro: Bonanno (Messina)


Malta under 19-Catania SSD 0-1

Centenary Stadium di Ta Qali, 13 febbraio 2023 – Amichevole

Malta: Caruana (1’st Borg), Camilleri (37’st Camenzuli), Mifsud, Mallia (37’st Azzopardi), I.Farrugia (26’st Fava), Sciberras (1’st Blihi), Bartolo (37’st Al Girbi), Gatt, Carella, L.Farrugia (pt  Grech), Cortis (26’st Antonelli). Allenatore Frank Schembri.

Catania SSD: Puglisi, Pietrini, Chiricò, Lanteri, Fiorile (24’st Russo), Zappalà A., Basilotta (24’st Villani), Di Stefano, Vitale, Musumeci, Suriano. Allenatore Giuseppe Scuto.

Rete: 13’st Vitale.

Ammonita: 26’st Lanteri

Arbitro: Joanna Vassallo (Malta)

 

 

 

 

Nato in una domenica da trasferta quando Luvanor riuscì a segnare in quel di Pisa, è un collezionista di materiale calcistico in particolar modo rossazzurro. Gregario di “Quelli del '46”, ama raccontare aneddoti curiosi che riguardano la storia del Catania.