Al momento stai visualizzando Vitale poker, Largana limita i danni; rossazzurre vittoriose 7-0 sulla Don Bosco 2000

È un buon inizio di 2023 quello delle liotrine che nel match post Epifania, valido per la Coppa Italia di Eccellenza femminile, battono la compagine di Aidone, Don Bosco 2000, con la solita scorpacciata di reti.

Mister Scuto sceglie di far riposare punti-cardine della squadra come Messina e Basilotta, per dare spazio a Chiricò e soprattutto a Beatrice Vitale, sempreverde bomber vogliosa di tornare a segnare grappoli di gol. In porta Orlando lascia il posto a Puglisi che per l’intera gara rimane pressoché disoccupata.

Catania subito in avanti dopo pochi minuti di gioco; Viviana Largana, portiere ospite classe 2004, fa intendere subito alle padrone di casa di vendere cara la pelle. Al 4′ blocca infatti un colpo di testa di una rossazzurra proprio sulla linea di porta, e subito dopo riesce a fermare Aurora Villani giunta sola face to face.

Viviana Largana - Don Bosco 2000 Aidone
Viviana Largana, portiere della squadra di Aidone che ha evitato un passivo peggiore (foto: Sergio Capizzi)

 

Pochi istanti dopo Vittoria Musumeci ci prova con un tiro rasoterra centrando il bersaglio dell’1-0. Al 13′ il Catania giunge al raddoppio con un tiro a palombella di Pennisi. Sul 2-0 le liotrine premono ma Largana le argina come può, talvolta coadiuvata dai rilanci a spazzare di Cannizzo, difensore centrale insolitamente schierata col numero dieci. La guardapali ospite al 16′ esce coraggiosamente su Musumeci, le chiude lo specchio della porta e para in maniera straordinaria, mentre cinque minuti dopo mette in angolo una pericolosa punizione di Pennisi. Al 22′, sugli sviluppi di un corner in favore delle rossazzurre, il pallone perviene a Lanteri che al volo spara alto.

Comincia intanto a farsi vedere Vitale che in progressione si libera di un paio di avversarie, si accentra, ma la conclusione è ancora parata dalla portiere che si rifugia in angolo. È il preludio al gol personale di Beatrice che, al 26′ minuto, riceve palla e da posizione centrale scarica il tiro a girare che s’insacca in rete.

Al 34′ Largana deve mettere una pezza su un tiro delle etnee deviato da una propria compagna, evitando la beffa di un’autorete, e subito dopo ferma Musumeci pronta a tirare con Vitale pronta ad intervenire in caso di necessità. Largana, con molta bravura e un po’ di fortuna, si ripete ancora al 38′, quando Vittoria Musumeci spreca malamente da posizione centrale e il pallone giunge a Beatrice Vitale, la quale ci riprova col solito shot a giro angolandolo il più possibile, poiché Largana è ben piazzata: la sfera balla pericolosamente sulla linea di porta, ma Viviana con l’ausilio di una compagna riesce a evitare la marcatura.

Al 42′ Maria Di Stefano in progressione porta palla fino al limite dell’area, serve Vitale ma il tiro della numero nove è ancora messo in corner dalla strepitosa portiere delle ospiti. In pieno recupero Villani, ricevuto il cuoio da Di Stefano, sciupa un’occasione tirando fuori.

Nella ripresa subito out Villani e Suriano, dentro Anna Zappalà e la piccola Rita Russo, ala dribblomane che fa ammattire le difensori avversarie sulla corsia di destra. Etnee in gol al 5′: show di Musumeci che in dribbling semina tre avversarie, e mette al centro per Vitale che timbra la seconda marcatura. Al 12′ Beatrice restituisce il favore alla compagna, ma Largana para magistralmente il tiro. Al 15′ su azione dalla bandierina il pallone è inzuccato di testa, con precisione chirurgica, ancora da Vitale, che trova lo spiraglio giusto per mettere nel sacco. Passano solo quattro minuti e Beatrice si ripete: Mirci, la numero cinque avversaria, svirgola un pallone che perviene a Musumeci; Vittoria mette al centro per Vitale che tutta sola può comodamente siglare il poker.

Beatrice Vitale Catania SSD - Don Bosco 2000
Beatrice Vitale, autrice di un poker di reti (foto: Sergio Capizzi)

 

L’ultima rete si registra al 28′ ad opera ancora di Vittoria Musumeci che con un perfetto rasoterra beffa la portiere. Vitale al 33′ tenta la quinta rete personale, ma il suo potente tiro da fuori area si stampa sulla traversa con Largana immobile. L’ultima azione degna di nota è al 38′ con Pietrini che effettua un cross per Anna Zappalà il cui tiro si perde sul fondo.

Le rossazzurre sabato prossimo sul campo di San Cataldo tenteranno di migliorare ancora la scia positiva, adesso giunta a quota otto vittorie fra Campionato e Coppa.

 

Catania SSD – Don Bosco 2000 7-0

Campo di Nesima, Catania 8 gennaio 2023
1a giornata di ritorno – Coppa Italia Eccellenza femminile, Girone C
Catania: Puglisi, Pietrini, Chiricò (23′ st Spina), Lanteri, Fiorile (12′ st Zappalà S.), Villani (1′ st Russo), Musumeci, Di Stefano, Vitale, Pennisi (32′ st Ragaglia), Suriano (1′ st Zappalà A.). Allenatore Scuto.
Don Bosco 2000: Largana, Lipari, Mirci, Cannizzo, Ruszel, Ferraro (17′ pt Pellegrino), Romano, Calcerano (1′ st Minacapilli), Gensabella (12′ st Cutaia), Mazza, Testa (9′ st Furbo). Allenatore Minacapelli.
Arbitro: Andrea Alessandra (Enna)
Reti: 6′ pt Musumeci, 13′ pt Pennisi, 26′ pt, 5′ st, 15′ st Vitale, 19′ st Vitale, 28′ st Musumeci.
Ammonita: 40′ pt Romano.

In copertina: le  squadre al centro del campo osservano un minuto di silenzio in memoria di Gianluca Vialli (foto: Sergio Capizzi).

 

 

Nato in una domenica da trasferta quando Luvanor riuscì a segnare in quel di Pisa, è un collezionista di materiale calcistico in particolar modo rossazzurro. Gregario di “Quelli del '46”, ama raccontare aneddoti curiosi che riguardano la storia del Catania.