Al momento stai visualizzando Sancataldese-Catania: i precedenti

Un solo precedente ufficiale al “Valentino Mazzola” tra Sancataldese e Catania: è quello datato 21 agosto 2022, primo turno di Coppa Italia di Serie D. Si tratta dell’esordio ufficiale per il nuovo Catania SSD.

Allo stadio di San Cataldo c’è il gran pienone, in un assolato pomeriggio estivo. Settore ospiti esaurito, con grande striscione per l’ultras Andrea La Spina morto pochi giorni prima in un incidente stradale: i cori catanesi, per tutta la partita, saranno quasi esclusivamente per lui.

Al Catania mancano De Luca e Litteri, non ancora pronti. I rossazzurri attaccano per tutta la partita, ma non riescono a sfondare (complici anche alcune buone parate del portiere avversario Dolenti).

Si va direttamente ai rigori: dopo i primi dieci segnati, doppio errore di entrambe le squadre, poi ancora errore rossazzurro di Chinnici e gol vittoria della Sancataldese di Di Marco per il 7-6 finale. Al turno successivo i verde-amaranto incontreranno il Paternò.

 

Quante amichevoli al “Mazzola” per i rossazzurri!

Tra Sancataldese e Catania ci sono state anche quattro amichevoli. La prima il 10 febbraio 2011 per inaugurare il nuovo sintetico del “Mazzola”: 2-3 per i rossazzurri (squadra Primavera più alcuni innesti della prima squadra di Simeone). Poi la stagione successiva a settembre (0-5 per gli uomini di Montella) e ancora nel 2012 (0-9 per gli uomini di Maran). Infine, nel 2018, 2-5 per i catanesi di Sottil contro i nisseni di Mascara.

 

 

Sancataldese-Catania: tutti i precedenti

2022/23: Sancataldese-Catania 7-6 dcr (Coppa Italia di D)

 

Amichevoli:

2010/11: Sancataldese-Catania 2-3
2011/12: Sancataldese-Catania 0-5
2012/13: Sancataldese-Catania 0-9
2018/19: Sancataldese-Catania 2-5

 

In copertina: uno scatto del match ufficiale di Coppa Italia di Serie D (tratto da CalcioCatania.com).

 

 

 

 

Classe '90, laureato in Internazionalizzazione delle Relazioni Commerciali, è il fondatore di "Quelli del '46", nonché l'ideatore del murale del Cibali. Si occupa quotidianamente di comunicazione e marketing, con un occhio particolare alla mobilità sostenibile, alle energie rinnovabili ed allo sport.