Al momento stai visualizzando Catania e i record: le statistiche aggiornate

Pareggio a Lamezia Terme, vittoria con l’Acireale: prosegue la corsa in vetta del Catania SSD in Serie D. Ecco gli aggiornamenti statistici dopo le ultime due partite.

274 volte il Catania ha vinto 1-0 in casa nella sua storia; 247 volte in campionato. Solo cinque partite, prima di quella di ieri, si sono concluse in favore degli etnei grazie a un’autorete: con Palermo (1966/67), Siracusa, Marsala (1977/78) e Barletta (1978/79); il 18 maggio 1980 contro l’Ancona l’ultima volta, quasi 43 anni fa. Molte di più sono le vittorie in trasferta per 0-1 degli etnei conquistati su autorete: sono cadute così Cosenza (33), Pistoiese (35), Agrigento (43), Reggiana (50), Padova (67), Foggia (81), Atletico Catania (00) e Piacenza (04).

Curiosamente, due precedenti tra i granata e il Catania si sono chiusi 1-0 e decisi da un’autorete, ma entrambi a favore degli acesi: in campionato nel 1992-’93 (segnò Susi) e in Coppa Italia nel 2000-’01 (toccò a Orfei). È arrivata quindi la sospirata risposta a questi due manrovesci.

Il portiere Klavs Bethers è giunto alla 12ª presenza in campionato e ha subito appena 6 reti. Al momento, ha quindi una media di 0,5 reti subite a partita; Alessandro Groaz, nell’unica gara disputata, ha mantenuto la porta inviolata. Sono quindi entrambi tra i portieri con i numeri migliori. Tra quelli con almeno 12 presenze, Bethers al momento è terzo alle spalle di Mario Noto (0,12: 3 reti subite in 26 gare) e Carlo Riccetelli (0,36: 12 gol in 33 presenze). Precede Nieri (0,53), Bifera (0,55) e la coppa Rescigno-Muraro (0,58). Groaz invece è uno dei sei portieri che non hanno mai subito rete: gli fanno compagnia Festa, Zizza, Rizzo (una presenza), Visintini e Sciuto (6). Nota bene: Noto, Sciuto e Zizza sono stati impiegati in CND 1994-’95, quando una regola imponeva l’utilizzo degli under a inizio gara, e quasi tutte le partite che hanno disputato si sono chiuse con meno di un minuto giocato.

Scivola in classifica “media gol a partita” Jefferson Andrade, a secco nelle ultime due giornate e ora a quota 0,7. Lo hanno superato Bergia, Pignattelli, Koenig, Borasi e Luca Moro, che l’anno scorso si è fermato a 0,72 gol ogni presenza. Continua il testa a testa Frisoni-Ferraro per l’allenatore con la miglior media punti a partita: con il pareggio a Lamezia Terme, l’attuale trainer è a 1,79, mentre Frisoni è tre centesimi avanti.

Chiudiamo con il record storico che la squadra sta continuando a inseguire: nel 1974/75 il Catania iniziò la stagione con 30 gare ufficiali senza perdere, di cui 23 in campionato; nel 1977/78 iniziò con 15 risultati utili in campionato. Quest’anno siamo giunti a 14 gare, di cui 13 di campionato.

Le puntate precedenti: 20 ottobre, 3 novembre, 15 novembre.

In copertina: Montanari e Fara festeggiano il gol dell’1-0 in Catania-Palermo dell’11 dicembre 1966 (Publifoto).

 

 

Giornalista e insegnante d'inglese, è tra gli autori di "Tutto il Catania minuto per minuto" e varie pubblicazioni di calcio e basket.