Il Catania SSD ha già messo in bacheca un record storico per le società rossazzurre: le sette vittorie consecutive in avvio di campionato sono un record che batte nettamente il precedente, ovvero i quattro successi d’apertura nel 1947/48. Nei precedenti tra i dilettanti, l’avvio non era mai stato altrettanto di successo: quindi prima medaglia da appuntare al petto di Ferraro e soci.
Catania: nuovi record nel mirino
Il numero di primati da infrangere però è molteplice, legato a queste sette vittorie consecutive iniziali.
Il colpo grosso sarebbe quello di eguagliare la serie di risultati utili iniziali, fissato nel 1974/75: furono 23 partite di campionato senza conoscere l’onta della sconfitta, più 7 gare in Coppa Italia semipro. Senza considerare la Coppa, sono notevoli anche i 15 risultati utili del 1977/78, i 9 del 1969/70 e gli 8 del 1978/79. Al momento, includendo anche lo 0-0 al termine dei tempi regolamentari contro la Sancataldese in Coppa, siamo a 8 risultati utili.
Per quanto riguarda le vittorie consecutive in campionato, l’obiettivo sono le 11 a cavallo tra il CND 1994/95 e la C2 1995/96. A 9 si fermò il Catania di Kertész nel 1933/34, a 8 quello di Frisoni nel 1942/43, a 7 quello di Andreoli nel 1953-’54. Se guardiamo le gare ufficiali, includendo dunque anche le coppe e gli spareggi, la serie migliore è sempre quella del 1994/95, che si conclude però con l’andata degli spareggi per lo scudetto dilettanti e non con la prima giornata del 1995/96.
La prossima partita di Francesco Lodi sarà la 200ª tra campionato e spareggi con la maglia del Catania.
Un altro primato a cui si può ambire riguarda quello delle partite consecutive segnando almeno una rete: al momento sono 13 gare di campionato, includendo le ultime 6 del 2021/22. Sono state così eguagliate le recenti strisce di 2020/21 e 2021/22; l’obiettivo sono le 17 partite consecutive del 1953/54 e del 1994/95: il Catania segnò rispettivamente 34 e 31 reti. Nel 1984/85, furono 11 le gare consecutive segnando (con 14 reti) nelle prime giornate di campionato.
In copertina: Marino, Sparti, Drago, Del Vecchio, Busetta e Crisafulli, protagonisti del Catania ’94/95 (foto D’Agata).