“Il Bradipo e la Carpa“, lo spettacolo sugli allenatori Géza Kertész e István Toth, tornerà a Catania dal 20 al 23 ottobre al CUT di Piazza Università. La Compagnia Carnevale torna in Sicilia per la terza volta, dopo aver presentato l’opera a Palermo nel 2018 e a Catania nel 2019, nell’ambito del Catania Off Fringe Festival. La manifestazione è alla prima edizione all’ombra dell’Etna, ma è nata oltre 70 anni fa a Edimburgo e si svolge in moltissime città del mondo, per promuovere il teatro fuori dai circuiti ufficiali e permettere alle compagnie indipendenti di farsi conoscere, creare collaborazioni e trovare nuove opportunità.
Gli spettacoli che riguardano la vita dei due allenatori eroi, uno visto per quattro anni sulla panchina della SS Catania negli anni trenta-quaranta e che ha firmato la prima promozione in Serie B, si terranno giovedì 20 ottobre alle 21.30, venerdì 21 alle 17.30, sabato 22 alle 19.30 e domenica 23 alle 21.30, tutti nella sala del CUT, il Centro Universitario Teatrale di piazza Università a Catania. Il biglietto ha un costo di 10€ intero, 8€ ridotto per over-65 e under-25, 6€ per i possessori di FIL card, 5€ per gli studenti universitari.
Sempre nell’ambito del festival, sabato 22 ottobre alle 16 si terrà un focus sugli sportivi contro l’olocausto, per parlare della connessione tra sport e storia, con i nostri Roberto Quartarone, autore di “Due eroi in panchina“, da cui è tratta l’opera teatrale della Compagnia Carnevale, Sergio Capizzi e Filippo Solarino. L’incontro gratuito si terrà al Mono, in via Gornalunga 12, nei pressi delle Ciminiere.