Al momento stai visualizzando Catania-Picerno: i precedenti

Al Cibali di Catania torna il Picerno. La compagine lucana, fondata nel 1973, è al quarto torneo di Serie C della sua storia.

Sono due i precedenti tra Catania e Picerno in terra etnea.

Il primo risale al 13 ottobre 2019, nona giornata d’andata; i rossazzurri, in cerca di riscatto dopo due sconfitte contro i colossi Ternana e Reggina, riescono a cogliere bottino pieno grazie ad Andrea Mazzarani che segna a inizio ripresa: da Lodi al neoentrato Welbeck, passaggio filtrante in area per Davis Curiale che riesce a toccare il cuoio seppur chiuso da portiere e difensore; la respinta dell’estremo lucano è raccolta dal lestissimo Mazzarani che scaraventa in rete.

Due anni fa il secondo incontro al Massimino: il 12 febbraio 2022 va in scena la 26a giornata di Serie C. Clima di sconforto generale, visto che il giorno precedente la prima asta per la cessione del titolo sportivo è andata deserta. Poco meno di 3.000 spettatori allo stadio: presente la Nord, mentre nella Sud c’è un grande striscione in ricordo di Ciccio Famoso, ma niente ultras. In panchina va il secondo allenatore Mularoni, vista le tre giornate di squalifica a Baldini dopo le scaramucce di Torre del Greco.
In campo va dal primo minuto, a sorpresa, Piccolo, che fa una bella azione in solitaria sfiorando il vantaggio, ma poi scompare. La vince il Picerno grazie alla rete dell’ex Reginaldo al 16’ con un tap-in dopo una traversa di Parigi. La squadra etnea prova a reagire, ma nel secondo tempo (dopo un paio d’occasioni in apertura) si vede che non c’è mordente. È la terza sconfitta interna consecutiva.

 

Catania-Picerno: tutti i precedenti

2019-20: Catania-Picerno 1-0 (Serie C)
2021-22: Catania-Picerno 0-1 (Serie C)

In copertina, l’esultanza di Mazzarani per la rete del 2019 (ph: CalcioCatania.com).

Articolo aggiornato il 16/09/2023.

 

 

Nato in una domenica da trasferta quando Luvanor riuscì a segnare in quel di Pisa, è un collezionista di materiale calcistico in particolar modo rossazzurro. Gregario di “Quelli del '46”, ama raccontare aneddoti curiosi che riguardano la storia del Catania.