Al momento stai visualizzando Picerno-Catania: i precedenti

Il Picerno è tornato quest’anno in Serie C dopo esservisi affacciato per la prima volta nel 2019/20. Si tratta della quinta compagine lucana affrontata dal Catania nella sua storia (come raccontato in questo articolo).

L’unica sfida tra Picerno ed etnei in Basilicata si disputa il 26 febbraio 2020, turno infrasettimanale. Partita giocata allo stadio “Viviani” di Potenza alle ore 15. Da Catania presente una sparuta rappresentanza di tifosi.

I rossoblu picernesi iniziano a tutto gas, mettendo in serissima difficoltà la difesa etnea ed ottenendo il vantaggio al 17′ con Santaniello.

Immediata la replica ospite, con il Catania che inizia a sviluppare gioco e nel finale di primo tempo ribalta il match con la doppietta di Alessio Curcio: prima firma il tap-in a pochi centimetri dalla porta su un cross basso e teso dalla sinistra, poi realizza un calcio di rigore concesso per fallo su Di Molfetta.

Nella ripresa, il forcing rossoblu è sventato dagli uomini di Lucarelli, che dopo tre significativi pareggi (due con la Ternana tra campionato e Coppa ed uno con la capolista Reggina) inaugurano un trittico di vittorie consecutive. Siamo, tuttavia, all’inizio della psicosi covid19 in Italia e di lì a pochi giorni il calcio verrà fermato.

Lucarelli Picerno-Catania
L’esultanza di Lucarelli a fine partita. In alto, Alessio Curcio, autore della doppietta vincente (foto di CalcioCatania.com)

 

Oggi si giocherà al “Donato Curcio”, stadio di casa della ridente ed affascinante cittadina lucana: sarà l’esordio assoluto dell’impianto picernese nel campionato professionistico.
Lo stadio, infatti, è stato ristrutturato dopo la prima promozione del Picerno in C, realizzando anche il curioso settore ospiti in uno dei quattro angoli del recinto di gioco. Il Picerno, però, non fece in tempo ad esordirvi in campionato, disputando l’intero torneo nella vicina Potenza. Vi è tornato l’anno scorso, in Serie D, ma quest’anno aveva dovuto nuovamente traslocare al “Viviani”.

 

Picerno-Catania: tutti i precedenti

2019-20: Picerno-Catania 1-2 (Serie C, a Potenza)

 

 

Classe '90, laureato in Internazionalizzazione delle Relazioni Commerciali, è il fondatore di "Quelli del '46", nonché l'ideatore del murale del Cibali. Si occupa quotidianamente di comunicazione e marketing, con un occhio particolare alla mobilità sostenibile, alle energie rinnovabili ed allo sport.