Al momento stai visualizzando 18 dicembre 1994: Catania campione d’inverno

Ventisei anni fa il Catania di Busetta, battendo 3-1 il Gangi al Cibali, conquista il titolo di campione d’inverno del girone I di CND.

Quanto poco è famosa Catania-Gangi rispetto alla gara a campi invertiti dell’ultima di campionato? A Gangi il Catania rinascerà come squadra e come società ottenendo quell’agognato ritorno ai professionisti sotto forma di promozione in C/2, primo mattone di una futura radiosa età dell’oro.

Catania-Gangi, invece, non viene ricordata da nessuno, persa ormai tra polverosi archivi divorati dal tempo. A torto, perché quella domenica pomeriggio al Cibali i rossazzurri si giocano un platonico titolo che mancava dalle bacheche dell’Elefante da almeno 14 anni. Ci sono altre 5 squadre a concorrere per il primato al giro di boa: Invicta Potenza, AS Messina, Rossanese, Milazzo e Ragusa. Sei compagini nel giro di due punti!

La cornice è un dolcissimo pomeriggio dicembrino soleggiato, padroni di casa in maglia bianca con delle “v” rossazzurre. Quasi 4000 paganti con oltre 42 milioni di lire di incasso, ma è una giornata triste: in tribuna stampa vengono deposti tre mazzi di rose in ricordo di Tino La Spada, singolare figura di mite cronista sportivo appassionato di amarcord, scomparso da poco.

Nonostante il Gangi figuri in bassa classifica, si mostra un brutto cliente. Il Catania sblocca subito la gara con Mimmo Crisafulli al 7° e al 20° con Peppe Mosca pare aver chiuso la pratica portandosi sul 2-0. Errore, il club madonita allenato da Bruno Caligiuri ha in Moschella-Gurciullo una coppia di peperini assai pericolosi e il guardiapali catanese Riccetelli viene severamente impegnato. È Librizzi a segnare il 2-1 al 63° fermando a 761 minuti l’imbattibilità del portiere etneo e mettendo in dubbio la vittoria. Ansia rossazzurra stroncata al 74° dalla doppietta di Mosca che così tocca quota 10 nella classifica cannonieri del girone.

Le pagelle del quotidiano La Sicilia premiano Vincenzo Del Vecchio, Angelo Sciuto e il regista De Rosa come migliori in campo. I tifosi letteralmente in visibilio portano in trionfo un Catania finalmente vincente dopo anni terribili: il Natale ’94 si può festeggiare con giubilo.

Per la cronaca, la squadra di Busetta chiude al primo posto il girone d’andata a 24 punti, seguito da Invicta Potenza a 23, Messina e Rossanese a 22, Milazzo e Ragusa a 21.

 

Il tabellino dell’incontro

18 dicembre 1994, stadio Cibali
Catania-Gangi 3-1
17a giornata del girone I di CND

Catania: Noto (1′ Riccetelli), Sampino, Del Vecchio, Drago, Giannini, A. Sciuto, Crisafulli, De Rosa, Mosca, Marino (75′ M. Pellegrino), Bonanno (67′ Sparti). All. Angelo Busetta.

Gangi: Kallogiannis (1′ Rinaldi), Rione, Bongiorno (77′ Celisi), Randazzo, Seminara, Ravalli, Cosimano, Librizzi (77′ Silvio), Moschella, Taormina, Gurciullo. All. Bruno Caligiuri.

Arbitro: Borelli di Civitavecchia

Reti: 7′ Crisafulli, 20′ Mosca, 63′ Librizzi, 69′ Mosca.

 

Nell’immagine di copertina: la Curva Sud, con un esplicito striscione contro l’Atletico Catania (foto archivio di CalcioCatania.com)

 

 

Cutelliano di "lungo corso" (7 anni), poi universitario a lettere moderne. Ha fatto radio quotidianamente dal 2005 al 2010 e poi a spicchi negli anni seguenti. Film calcistici del cuore: "L'arbitro" (2013) con Stefano Accorsi e "Il presidente del Borgorosso F.C.".