La Vibonese viene a far visita per la sesta volta al Cibali di Catania; nei cinque precedenti, il bilancio è nettamente in favore dei padroni di casa.
Il primo incontro in terra sicula risale al 2016-17: il Catania di Pino Rigoli vive una fase di stagione altalenante, con un buon passo in casa, ma andamento incerto fuori. Nella giornata precedente, infatti, la Virtus Francavilla ha vinto al 92′ con un gol di Nzola, manifestando importanti lacune fuori dalle mura amiche.
Con la Vibonese, il 27 novembre 2016 la Curva Sud sprona la squadra con uno striscione eloquente: In casa leoni e vincenti… in trasferta inetti e perdenti. Sveglia!
Ma la partita è bloccata e solo un tiro di Mazzarani sporcato dalla difesa calabrese permette ai rossazzurri di strappare i tre punti. Sarà la prima di un tris di vittorie (1-2 a Cosenza e 4-1 con il Monopoli).

I rossoblu del patron Caffo retrocederanno in D dopo il derby play-out con il Catanzaro e, malgrado una lunga battaglia legale, non riusciranno a far valere il proprio diritto al ripescaggio dopo la non iscrizione dell’ACR Messina.
Catania e Vibonese, dunque, si rincontrano solo due anni dopo, con il ritorno dei calabresi tra i professionisti. Il 6 ottobre 2018 rossazzurri di Sottil si impongono per 3-0 grazie alle reti di capitan Biagianti (colpo di testa sul primo palo su angolo di Lodi), rigore dello stesso Lodi e gol nel finale di Ramzi Aya. In mezzo ben cinque legni (tre per il Catania, due per la Vibonese). Da segnalare la partita sugli scudi di Pisseri.

Importante la partita del 1° marzo 2020. La squadra è allenata da Lucarelli, che era subentrato a Camplone proprio dopo la clamorosa figuraccia della partita d’andata (finita 5-0 per i calabresi). I rossazzurri passano immediatamente in vantaggio su un rigore trasformato da Alessio Curcio. La pareggia Michele Emmausso al 33′. Gol vittoria etneo di Andrea Mazzarani – appena entrato – che sfrutta una bella giocata sulla fascia di Pinto. Finisce con un bel 2-1.
A fine gara, squadra sotto la Curva Nord a raccogliere i giusti applausi. Sarà l’ultima partita davanti ai propri tifosi prima dello stop a causa del coronavirus. La sera e il giorno dopo, diversi giocatori vengono ospitati in trasmissioni radiofoniche e televisive: è la prima volta dopo tantissimo tempo.

Catania-Vibonese: doppio rinvio nelle ultime due stagioni
Nel 2020/21, la partita viene rinviata a causa di alcune positività al Covid di giocatori vibonesi.
Si recupera mercoledì 18 novembre 2020. Prima della gara, scambio di messaggi tra la società rossazzurra ed il presidente della Vibonese Caffo (assente perché stavolta è lui ad aver contratto il Covid).
Il Catania torna al Cibali dopo oltre un mese e mezzo, dopo l’esilio forzato a Lentini per il rifacimento del manto di gioco dell’impianto di piazza Spedini. Ma il campo è tutt’altro che in buone condizioni (infatti si tornerà nuovamente a Lentini dalla partita successiva).
Il Catania passa in vantaggio al 21′ con Welbeck su assist di Reginaldo e raddoppia in mischia al 64’ con Emanuele Pecorino (che aveva sbagliato due nitide palle-gol tra primo e secondo tempo). Nel finale, accorcia il palermitano Plescia (88’) per il 2-1 finale.
Nel recupero, mister Raffaele è autore di un gesto antisportivo, entrando in campo per fermare un contropiede avversario. Rosso diretto e quattro turni di squalifica per il tecnico rossazzurro. Poco dopo, espulso anche un difensore avversario per qualche parola di troppo all’arbitro.

Infine, l’anno scorso gara nuovamente rinviata rispetto al calendario originario: il 26 e 27 ottobre 2022, infatti, Catania è colpita da una grave alluvione. La partita, prevista per domenica 31 ottobre, viene rinviata al 10 novembre: vincono i rossazzurri con una rete al 7’ di Russini, su cross di Russotto.
Catania-Vibonese: tutti i precedenti
2016-17: Catania-Vibonese 1-0 (Lega Pro)
2018-19: Catania-Vibonese 3-0 (Serie C)
2019-20: Catania-Vibonese 2-1 (Serie C)
2020-21: Catania-Vibonese 2-1 (Serie C)
2021-22: Catania-Vibonese 1-0 (Serie C)
Gol Catania: 9 | Gol Vibonese: 2
Articolo aggiornato il 2 ottobre 2022.