Al momento stai visualizzando Catania-Bari: i precedenti

Il Catania è chiamato quest’oggi ad una immediata riscossa, dopo la sconfitta di Pagani. Lo farà al Massimino contro “la” Bari, così la chiamano simpaticamente i tanti aficionados dei galletti, risorti con il nuovo sodalizio ripartito dalla D con Aurelio De Laurentiis.

Sono 26 le sfide sin qui conteggiate in casa Catania: 4 hanno avuto luogo in massima serie, 3 soltanto in Serie C e il resto in Cadetteria.

 

Il primo Catania-Bari

Il primo scontro è datato relativamente tardi: 20 maggio 1951, in Serie B, sedicesima di ritorno. Il Catania regola 2-0 i biancorossi con marcature di Garavoglia nel primo tempo e Klein a due giri dalla conclusione.

 

Primi incontri tra Serie B e Serie A

Il “Cibali-Massimino” si è rivelato nel tempo per il Bari un avarissimo terreno di conquista. Appena 5 i successi dei pugliesi in casa dell’Elefante. Il primo dei quali porta la data del 10 giugno ’56, ultima giornata di B: 1-2 con rimonta ospite grazie alla doppietta di Novelli dopo il vantaggio rossazzurro di Fontana.

Curioso, invece, quanto accaduto in occasione del primo Catania-Bari in Serie A, stagione ’60/61. L’incontro è in calendario addirittura l’1 gennaio ’61. L’arbitro Genel di Trieste, dopo un romanzesco viaggio in auto da Roma, giunge tardi al Cibali. L’incontro viene sospeso al 72° sul 2-1 per il Catania a causa della sopraggiunta oscurità…
Viene rigiocato tout court il 18 gennaio e i rossazzurri piegano 3-1 gli ospiti in un tripudio di entusiasmo (reti di Macòr, Castellazzi, Prenna e del barese Catalano). Il più infelice è Todo Calvanese, autore delle due reti del match annullato per buio.

La più larga vittoria etnea sull’undici biancorosso è un principesco 5-1 maturato il 24 settembre ’67, sempre in Cadetteria. Nonostante lo 0-1 di Lucio Mujesan, i catanesi si scatenano mandando in rete Fara, Vitali, Pereni, Pasqualini e Girol.

 

Anni ’70

Gli anni ’70 fanno registrare un netto calo di marcature nelle sfide tra i due club. Addirittura drammatico lo 0-1 al Cibali datato 24 febbraio ’74: un rigore contestatissimo di Casarsa a 11′ dalla fine fa scatenare il finimondo allo stadio. Romano Fogli, sostituito da Mazzetti anzitempo, si toglie la maglia e la getta a terra scatenando ancor più l’ira di un pubblico scontento. Risultato: roghi allo stadio. La polizia spara e due tifosi vengono feriti. Per il Catania è l’inizio della fine a rotta di collo verso la Serie C.

Il 13 aprile del 1975, 29° turno di C, è dunque l’unico precedente in terza serie. “Tutto il calcio minuto per minuto” è collegato col Cibali per questo scontro al vertice con le due “regine” appaiate in testa. Lo 0-0 finale rinvia i verdetti a fine anno.

 

Anni ’80

Le due squadre tornano a sfidarsi in B negli anni ’80: il 21 novembre ’82 un robusto 3-0 rossazzurro (Crusco, Cantarutti, Mastropasqua) segna la fine di un illogico digiuno casalingo che durava da 4 gare.

Altra musica il 31 maggio 1987: il Catania è invischiato in zona retrocessione. Arbitra Casarin di Milano. La gara è drammatica: Sorbello si vede annullare una rete. Segna Polenta. Poi nella ripresa tutti applaudono il giovane scordiense Rocco Frazzetto: tutti lo chiamano “Beppe”, è un giovane prodotto del settore giovanile e quel pomeriggio oscura tutti con la sua freschezza. 1-0 e speranze di salvezza ancora intatte in una giornata tristissima per via della recente scomparsa dello storico medico sociale del Catania, dottor Toruccio Galletta.

 

Doppio successo etneo nel nuovo millennio

Catania e Bari si ritrovano molto tempo dopo, negli anni Zero. Doppio successo rossazzurro tra il 2002 e il 2003, sempre per 1-0. Quello del 21 dicembre 2003 è a firma di Gennaro Delvecchio: per lui è in derby nel derby essendo barlettano. Il centrocampista sfoggia però una triste esultanza accasciandosi sulla bandierina del calcio d’angolo: i compagni lo consolano, Gennaro ha da poco perduto il papà.

 

Seguono due 0-1 esterni baresi

Il 29 ottobre 2004 un gol lampo di Goretti cagiona a fine gara l’esonero di Maurizio Costantini sulla panchina etnea.

Il 28 gennaio 2006, sul neutro di Reggio Calabria, succede il finimondo: lo 0-1 di Anaclerio è irregolare. All’80° De Zerbi riesce a pareggiare ma l’arbitro Dattilo e il guardalinee Raschillà annullano per un fuorigioco fantascientifico. Catania schiuma rabbia e saprà poi ben indirizzarla.

 

Periodo recente

Veniamo ai giorni nostri: un rotondo 4-0 in Serie A il 27 febbraio 2010 (Ricchiuti e Llama nel primo tempo; Morimoto e Martinez nella ripresa) per un Catania di Mihajlovic che scoppia di salute e scala posizioni.
Poi, l’1-0 dell’anno dopo, firmato da Terlizzi.

In Serie B il 12 ottobre 2014: 2-3 per il Bari con vantaggio ospite di Caputo, pari di Rosina su rigore. Doppietta biancorossa con De Luca e ancora Rosina su penalty al 65°.
Pessimo il Catania di Sannino, penultimo con 6 punti dopo 8 gare. Curiosità: quel pomeriggio si congedava da “Tutto il calcio minuto per minuto” per raggiunti limiti di età il radiocronista Ugo Russo: dopo aver regolarmente operato la radiocronaca di Livorno-Trapani 6-0, Russo si congeda in diretta scoppiando in un pianto a dirotto.

Il 26 ottobre 2019. Seconda volta in assoluto in C, finisce 0-0, come quarantacinque anni prima.

Infine, lo scorso campionato si gioca il 21 febbraio 2021. I rossazzurri, reduci dalla pesante sconfitta di Terni, si trovano a dover rincorrere i galletti, passati in vantaggio con Cianci. Il pareggio arriva ad opera di Manuel Sarao e, proprio nel finale, Jacopo Dall’Oglio ha il pallone del successo sui suoi piedi, ma sbaglia clamorosamente il calcio di rigore.

 

Catania-Bari: tutti i precedenti

1950-51: Catania-Bari 2-0 (Serie B)
1955-56: Catania-Bari 1-2 (Serie B)
1956-57: Catania-Bari 1-0 (Serie B)
1957-58: Catania-Bari 2-0 (Serie B)
1960-61: Catania-Bari 3-1 (Serie A)
1963-64: Catania-Bari 1-0 (Serie A)
1967-68: Catania-Bari 5-1 (Serie B)
1968-69: Catania-Bari 0-0 (Serie B)
1971-72: Catania-Bari 0-0 (Serie B)
1972-73: Catania-Bari 0-0 (Serie B)
1973-74: Catania-Bari 0-1 (Serie B)
1974-75: Catania-Bari 0-0 (Serie C)
1980-81: Catania-Bari 1-0 (Serie B)
1981-82: Catania-Bari 2-1 (Serie B)
1982-83: Catania-Bari 3-0 (Serie B)
1984-85: Catania-Bari 0-0 (Serie B)
1986-87: Catania-Bari 1-0 (Serie B)
2002-03: Catania-Bari 1-0 (Serie B)
2003-04: Catania-Bari 1-0 (Serie B)
2004-05: Catania-Bari 0-1 (Serie B)
2005-06: Catania-Bari 0-1 (Serie B, a Reggio C.)
2009-10: Catania-Bari 4-0 (Serie A)
2010-11: Catania-Bari 1-0 (Serie A)
2014-15: Catania-Bari 2-3 (Serie B)
2019-20: Catania-Bari 0-0 (Serie C)
2020-21: Catania-Bari 1-1 (Serie C)

Vittorie Catania: 14 | Pareggi: 7 | Vittorie Bari: 5
Gol Catania: 32 | Gol Bari: 12

Nella foto, tratta da Calciocatania.com, la partita del 2003-04.

Articolo aggiornato il 19 settembre 2021.

 

 

Cutelliano di "lungo corso" (7 anni), poi universitario a lettere moderne. Ha fatto radio quotidianamente dal 2005 al 2010 e poi a spicchi negli anni seguenti. Film calcistici del cuore: "L'arbitro" (2013) con Stefano Accorsi e "Il presidente del Borgorosso F.C.".