In occasione dell’ultima domenica di settembre del 2019, il Catania sfiderà in trasferta la Reggina 1914, sodalizio calabrese nato dalle ceneri della storica Reggina fallita nel 2015. L’attuale club amaranto venne inizialmente denominato ASD Reggio Calabria ripartendo dal torneo di Serie D 2015/16; non avendo conquistato la promozione sul campo, l’approdo in C è giunto tramite ripescaggio.
28 sono i precedenti in casa dei calabresi, spalmati nell’arco di 89 anni di storia calcistica delle due città. La serie comincia con un raggelante 11-0 amaranto datato 5 gennaio 1930 in Seconda Divisione. Mattatore il reggitano Lomello con 5 marcature. Gli anni ’30 e ’40 sono avarissimi di soddisfazioni etnee: il primo acuto esterno catanese è datato 22 ottobre ’33, 0-1, con rigore di Bodini dopo 5 giri di lancette.
C’è anche la parentesi della Dominante, squadra che eredita per alcuni anni la tradizione della fallita Reggina e che incontriamo nel torneo 1938-39, rifilandole ben dieci reti (6-0 in casa, 0-4 in Calabria).
Nel dopoguerra, rifondate entrambe le società, arriva un altro successo in terza serie in data 24 aprile 1949, ancora 0-1: illustre la firma di Prevosti al 76°. Anche in questo caso il torneo premia i rossazzurri promossi in serie cadetta.
Per circa un quindicennio, da metà anni ’60 fino alla fine dei ’70, le sorti del derby siculo-calabro subiscono un drastico cambio in favore dei rossazzurri. Il team etneo vìola il Comunale a ripetizione ottenendo in questo periodo 10 delle 13 vittorie complessive nel computo storico.
Non semplici successi fini a se stessi, ma autentiche giornate di gloria: come quella datata 17 dicembre 1967 in B, 1-4 catanese sul neutro di Palermo con Alessandro Vitali mattatore autore di una doppietta. Il centravanti andrà incontro ad un tragico destino.
Seguono poi memorabili match che varranno altrettante promozioni. Come quella in massima serie maturata il 14 giugno del ’70, 1-3, con esodo rossazzurro, reti decisive di Volpato e Bonfanti, ed il celebre malore di Massimino per la gioia.
O quella dell’8 giugno 1975, 2-3, con gli uomini di mister Rubino autori di una rimonta epica firmata Colombo-Ciceri-Prestanti dopo il 2-0 amaranto targato Tivelli-Pianca: quel Catania ottiene due punti fondamentali nella corsa a due col Bari per la Serie B (conquistata poi due settimane dopo a Torre del Greco).
La serie d’oro termina il 25 maggio 1980: lo 0-1 finale griffato Piga su rigore (fallo di mano dell’adranita Agatino Cuttone) sancisce il ritorno in serie cadetta del Catania con due giornate di anticipo.
Da lì in poi, l’ago della bilancia riprende a pesare in favore degli amaranto: il secco 2-0 del 29 maggio 1988 suona come sinistra vendetta, precedendo la promozione in B della Reggina dopo 14 anni.
Seguono scialbi pareggi negli anni ’90 in C/1: lo 0-0 del 5 aprile 1992 coincide con l’esordio come teleradiocronista rossazzurro del giornalista messinese Fabio Mazzeo che sostituisce il decano Nicky Pandolfini, passato in Rai.
Venendo ai giorni nostri, l’ultimo successo catanese al Granillo porta la firma di Giorgio Corona il 4 novembre 2006, decimo turno di Serie A, con Armando Pantanelli autentico eroe di giornata fra i pali.
Un pari per 1-1 nell’anno di Pino Rigoli (vantaggio etneo di Piscitella e pari di Bangu) e due ko consecutivi nelle ultime due stagioni: 2-1 il 28 ottobre 2017 con doppio Bianchimano e Curiale per l’illusorio pari; e 3-0 la passata stagione con un Catania di Novellino messo sotto in modo imbarazzante dal team passato nel frattempo nelle ricche mani dell’imprenditore Gallo: gara disputata lo scorso 24 marzo davanti a 9035 paganti. L’etneo Marotta, sostituito al 58° sul 3-0, manda platealmente a quel paese il tecnico Novellino; inizialmente punito dalla società, sarà poi graziato.
In sintesi: 28 gare in riva allo Stretto fino ad oggi. Bilancio di netta marca catanese con 13 vittorie e 5 pari. 10 i successi calabresi. Entrambe le squadre hanno segnato 29 reti a testa.
TUTTI I PRECEDENTI:
1929-30 – Reggina-Catania 11-0 (II Divisione)
1930-31 – Reggina-Catania 3-2 (I Divisione)
1931-32 – Reggina-Catania 3-1 (I Divisione)
1932-33 – Reggina-Catania 1-0 (I Divisione)
1933-34 – Reggina-Catania 0-1 (I Divisione)
1946-47 – Reggina-Catania 4-0 (Serie C)
1947-48 – Reggina-Catania 1-1 (Serie C)
1948-49 – Reggina-Catania 0-1 (Serie C)
1965-66 – Reggina-Catania 0-1 (Coppa Italia)
1966-67 – Reggina-Catania 1-0 (Serie B)
1967-68 – Reggina-Catania 1-4 (Serie B, a Palermo)
1968-69 – Reggina-Catania 0-1 (Serie B)
1969-70 – Reggina-Catania 1-3 (Serie B)
1971-72 – Reggina-Catania 0-2 (Serie B)
1972-73 – Reggina-Catania 0-1 (Serie B)
1973-74 – Reggina-Catania 1-0 (Serie B)
1974-75 – Reggina-Catania 2-3 (Serie C)
1977-78 – Reggina-Catania 0-1 (Serie C)
1978-79 – Reggina-Catania 0-1 (Serie C)
1979-80 – Reggina-Catania 0-1 (Serie C)
1987-88 – Reggina-Catania 2-0 (Serie C1)
1991-92 – Reggina-Catania 0-0 (Serie C1)
1992-93 – Reggina-Catania 0-0 (Serie C1)
2006-07 – Reggina-Catania 0-1 (Serie A)
2007-08 – Reggina-Catania 3-1 (Serie A)
2008-09 – Reggina-Catania 1-1 (Serie A)
2016-17 – Reggina-Catania 1-1 (Lega Pro)
2017-18 – Reggina-Catania 2-1 (Serie C)
2018-19 – Reggina-Catania 3-0 (Serie C)
NB: nella stagione 1938-39 di Serie C, Dominante-Catania 0-4. Nella stagione 1945-46 di Serie C, la Virtus Catania e la Catanese affrontano la Reggina con i seguenti risultati: Reggina-Virtus Catania 3-0, Reggina-Catanese 7-2.
Nella foto, Massimino con i tifosi durante la festa promozione a Reggio del 1970.
Riascolta qui la puntata dedicata a quella promozione.