Al momento stai visualizzando Lucania amara e dolce

Quelle in Basilicata sono da sempre trasferte insidiose e suggestive. È certamente uno dei viaggi più complessi partendo da Catania, anche oggi che i tempi di percorrenza della Salerno-Reggio Calabria sono stati dimezzati.

Il Catania ha incontrato finora quattro squadre lucane nella sua storia: Potenza, Matera, Rotonda e Melfi.

Il Potenza è una nostra vecchia conoscenza: bilancio a nostro favore, con cinque vittorie a quattro, e tre pareggi. La prima vittoria arrivò nel 1938: 0-2 a tavolino, causa incidenti (sul campo era finita 2-1).
Da ricordare poi un roboante 1-7 per i rossazzurri di Kertész nel 1941, con doppiette di Caposciutti e Presselli e tripletta di Koenig; quel Potenza (che aveva cambiato nome in Lucana) chiuse il campionato con ben 97 reti subite.
Negli anni Sessanta, una bella vittoria in Coppa Italia e poi due sfide in B (un pareggio e una sconfitta). Negli anni Novanta, celebre l’1-2 in CND contro l’allora Invicta Potenza, firmato da Del Vecchio e Pellegrino.
Dopo tanti anni d’assenza, la sfida si è ripresentata al “Viviani” l’anno scorso: sconfitta in campionato (3-1) e pareggio ai playoff.

Il Matera, invece, lo incontrammo per la prima volta molto dopo. La società dei Sassi, infatti, ha vissuto i fasti delle categorie nazionali a partire dalla presidenza di Franco Salerno, in coincidenza con la trasformazione urbanistica, culturale e sociale della città.
Proprio al termine del trasferimento della popolazione dei Sassi (definiti all’epoca “vergogna nazionale”) nei nuovi quartieri residenziali (1953-1968), avvenne la prima storica promozione dei materani in Serie C.
Il Catania affrontò il Matera per la prima volta solo nel 1974, vincendo con doppietta di Spagnolo. Importante anche il successo del giugno 1978, all’ultima di campionato (prima dello spareggio promozione perso contro la Nocerina).
Allo stadio “XXI Settembre” (data che ricorda l’insurrezione della città contro il nazifascismo nel 1943) i rossazzurri hanno quasi sempre vinto, eccetto un roboante 5-1 biancoazzurro nel 1997.
In epoca recente, dopo il successo firmato Scarsella, sono arrivati un pareggio, una sconfitta e la vittoria dell’anno scorso. Curiosamente, il fallimento dei materani è arrivato proprio nell’anno di giubilo per la città, Capitale Europea della Cultura 2019.

Capitolo a sé merita il Rotonda, squadra della più piccola città in cui abbiamo giocato nella nostra storia (meno di 4.000 abitanti) e matricola terribile nel campionato di CND. Ci volle un gol di Giuseppe Mosca per espugnare il piccolo “Comunale” situato a pochissimi metri dalla sede dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, meraviglia naturale che domina il paesaggio circostante.

Infine il Melfi, squadra della terza città lucana per popolazione, dominata dal Castello Normanno, lo abbiamo incontrato solo recentemente, con i due pareggi all’”Arturo Valerio” per 3-3 (con doppietta di Russotto e papera di Bastianoni) e per 1-1 (con gol di Barisic).

Il Picerno sarà la quinta squadra lucana che affronteremo. Questa temibile neopromossa porta con sé l’entusiasmo di un bellissimo paesino alle porte di Potenza. Si giocherà, si spera, al “Donato Curcio”, anche se per il momento la squadra disputerà le prime gare proprio nel capoluogo potentino.

Sarà un nuovo capitolo di una trasferta originale, pericolosa ed avvincente. Occasione (perché no?) di andare alla scoperta di una terra che ha davvero un fascino unico.

TUTTI I PRECEDENTI IN BASILICATA:
1937-38 – Potenza-Catania 1-0 (Serie C)
1938-39 – Potenza-Catania 0-2 a tav., sul campo 2-1 (Serie C)
1940-41 – Potenza-Catania 1-1 (Serie C)
1941-42 – Lucana Potenza-Catania 1-7 (Serie C)
1948-49 – Potenza-Catania 0-1 (Serie C)
1963-64 – Potenza-Catania 0-4 (Coppa Italia)
1966-67 – Potenza-Catania 1-1 (Serie B)
1967-68 – Potenza-Catania 2-1 (Serie B)
1974-75 – Matera-Catania 1-2 (Serie C)
1977-78 – Matera-Catania 0-1 (Serie C)
1978-79 – Matera-Catania 2-2 (Serie C1)
1992-93 – Potenza-Catania 2-0 (Serie C1)
1994-95 – Rotonda-Catania 0-1 (CND)
1994-95 – Invicta Potenza-Catania 1-2 (CND)
1995-96 – Matera-Catania 2-2 (Serie C2)
1996-97 – Matera-Catania 5-1 (Serie C2)
2015-16 – Matera-Catania 0-1 (Lega Pro)
2015-16 – Melfi-Catania 3-3 (Lega Pro)
2016-17 – Matera-Catania 0-0 (Serie C)
2016-17 – Melfi-Catania 1-1 (Serie C)
2017-18 – Matera-Catania 2-1 (Serie C)
2018-19 – Potenza-Catania 3-1 (Serie C)
2018-19 – Matera-Catania 0-2 (Serie C)
2018-19 – Potenza-Catania 1-1 (PlayOff Serie C)

 

 

Classe '90, laureato in Internazionalizzazione delle Relazioni Commerciali, è il fondatore di "Quelli del '46", nonché l'ideatore del murale del Cibali. Si occupa quotidianamente di comunicazione e marketing, con un occhio particolare alla mobilità sostenibile, alle energie rinnovabili ed allo sport.