Mi trovo a Tortona, cittadina in provincia di Alessandria, crocevia di tanta storia dal Medioevo al Novecento e patria di Fausto Coppi. Passeggiando per le vie del centro, mi colpisce un manifesto pubblicitario della campagna abbonamenti dell’HSL Derthona.
La squadra locale, che dopo il fallimento oggi milita nelle categorie inferiori, ha un passato glorioso, avendo disputato anche vari campionati di Serie B.
Il Catania la affrontò nel 1934-35, all’esordio in cadetteria. Era la quinta giornata e la partita, inizialmente prevista per il 4 novembre, fu anticipata al 28 ottobre, probabilmente per permettere ai rossazzurri di restare nel Nord Italia dopo la trasferta nella vicina La Spezia.
La squadra neopromossa, allenata da Géza Kertész e che in estate aveva avuto l’innesto del giovane Amedeo Biavati (futuro Campione del Mondo nel 1938), aveva racimolato appena tre punti, frutto della vittoria col Pavia e del pareggio col Seregno.
A Tortona si giocava ancora al vecchio campo di strada Fornaci. I bianconeri, allenati da Ottavio Piccinini, erano una squadra rognosa e lo dimostrarono assediando la porta rossazzurra per più di un’ora.

La cronaca narra di una partita strepitosa del nostro Mario Sernagiotto, che parò di tutto fino al 75’, quando inaspettatamente fu il Catania a passare in vantaggio ed a bissare subito dopo grazie ad una doppietta micidiale dell’ala Mario Nicolini. Vano il gol di Parodi, per l’1-2 finale.
Fu la prima storica vittoria in trasferta del Catania in Serie B. Da quel momento, i rossazzurri ingranarono la marcia e giunsero ad insidiare il primo posto del Genova 1893. Il Derthona, invece, chiuse con la retrocessione e l’addio per sempre alla serie cadetta.
Derthona-Catania 1-2
28 ottobre 1934 – Campo Fornaci di Tortona
Derthona: Bonadeo, Mangino, Nizzi, Riso, Parodi, Renati, Pagani, Armeri, Croce, Ferrari, Lodi I. All. Piccinini.
Catania: Sernagiotto, Miltone, Bedendo, Marchi, Micossi, Pagliarini, Bianzino, Bodini, Biavati, Casanova, Nicolini. All. Kertész.
Arbitro: Melioli di Genova
Gol: 75′ e 77′ Nicolini, 82′ Parodi.
Nella foto: una formazione del Catania 1934-35.